Coach Professionista Disciplinato ai sensi della legge 4/2013 - C.F. CMSLSN81L22F205P
Privacy Policy
www.lovecoachitalia.it
La presente informativa è datata 14/09/2024
Il “TITOLARE DEL TRATTAMENTO” – Love Coach Italia di Alessandro Camassa C.F. CMSLSN81L22F205P, info@lovecoachitalia.it
Per le finalità espresse nella presente informativa saranno trattati dati personali non particolari, garantendo la riservatezza e la protezione dei dati in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi.
I dati che gli utenti forniscono attraverso questo sito vengono trattati allo scopo di permettere l’accesso ai servizi e contenuti.
Per ulteriori trattamenti si rinvia alle specifiche informative che saranno presentate prima di effettuare gli stessi e, ove necessario saranno acquisiti i consensi.
Per informativa cookies si rimanda alla stessa riscontrabile sul sito https://www.lovecoachitalia.it/cookie-policy/
Finalità del trattamento, dati, conferimento, fondamento liceità comunicazione a terzi e tempi di conservazione, trasferimenti al di fuori dello spazio economico europeo (SEE)
Permettere la navigazione sul sito
I sistemi informatici legati al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati ma sono esclusivamente tecniche per permettere la navigazione.
Per i trattamenti legati ad eventuali cookies o similari clicca qui per la cookie policy. Se non conferisci i tuoi dati strettamente necessari per permettere la navigazione: non sarà possibile navigare sul sito.
Quali dati trattiamo
Informazioni tecniche per permettere i protocolli di connessione con il sito web.
Con che fondamento giuridico: legittimo interesse del titolare art.6 lett. f GDPR
Per quanto tempo
Trattiamo i dati solo per permettere la connessione al sito e per il tempo di connessione. Si ricorda che i dati possono essere trattati, secondo il principio di minimizzazione (quindi utilizzando solo i dati strettamente necessari per lo specifico caso) per la difesa del Titolare (in giudizio o davanti ad autorità) o per eventuali contenziosi sino alla conclusione degli stessi.
Ricezione e gestione delle richieste di contatto ricevute mezzo area contatti, mail o telefono
Sono trattati dati personali connessi alla richiesta di informazioni e per gestire le stesse.
Attenzione devono essere forniti solo dati personali comuni.
Se non conferisci i tuoi dati non sarà possibile dare seguito alle richieste.
Quali dati trattiamo: Nome, cognome, dati di contatto e i contenuti forniti dall’interessato
Gestione dei diritti degli interessati
La finalità è legata alla ricezione, all’analisi ed alla gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati, ivi compresa l’interazione con l’interessato stesso e il fornire le opportune risposte e chiarimenti.
L’interessato riceverà risposta nel più breve tempo possibile e, comunque, entro i termini di legge.
L’interessato riceverà risposta, con le opportune motivazioni, anche nel caso in cui la richiesta non può essere accolta.
Se non conferisci i dati: non sarà possibile gestire le richieste.
Quali dati trattiamo: In base alla tipologia di richiesta trattiamo tutti i dati necessari per garantire il corretto esercizio dei diritti degli interessati.
Con che presupposto di legge: garantire l’esercizio dei diritti è un preciso obbligo di legge art. 6 lett. C Gdpr
Per quanto tempo: I dati sono trattati per il tempo necessario per la gestione delle richieste e per comprovare la stessa. La conservazione di regola è di 5 anni.
SI ricorda che i dati possono essere trattati con il principio di minimizzazione (quindi utilizzando solo i dati strettamente necessari per lo specifico caso) per la difesa del Titolare del Trattamento in giudizio o davanti le autorità o per eventuali contenziosi sino alla conclusione degli stessi.
Comunicazione a terzi
I dati non saranno diffusi.
i dati possono essere comunicati a terzi Titolari autonomi con particolare riferimento ad autorità pubbliche, forze dell’ordine, al ricorrere dei presupposti di legge e nell’esercizio delle loro funzioni.
Trasferimenti al di fuori dello spazio economico europeo (SEE)
I dati sono trattati in Unione Europea. Qualora il trasferimento fosse necessario, saranno utilizzati gli strumenti di garanzia previsti dal Gdpr, quali decisioni di adeguatezza della commissione UE oppure le clausole contrattuali standard come promosse dalla stessa commissione UE per regolare i rapporti di trasferimento al di fuori dello spazio economico europeo e con eventuali misure integrative come previsto anche dalle indicazioni EDPB.
Diritti dell’interessato Artt. 15, 16, 17, 18,19 20, 21 e 77 del GDPR
Si informa dell’esistenza del diritto di conoscere i destinatari della possibile comunicazione, di accesso ai dati personali, di rettifica, di cancellazione ed eventualmente all’oblio, di limitazione di trattamento, di portabilità dei dati e di opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano.
La informiamo, inoltre, che, qualora il fondamento di liceità fosse il consenso, Lei ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7, comma 3, del GDPR).
Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione, che in Italia corrisponde all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, i cui riferimenti sono rinvenibili su www.garanteprivacy.it oppure potrà attivare le azioni di sua tutela anche rivolgendosi all’autorità giudiziaria. Potrà esercitare tali diritti semplicemente contattando il titolare tramite i contatti indicati in questa Informativa o presenti sui siti aziendali.
Resta inteso che l’esercizio dei diritti sarà puntualmente valutato e garantito, ove possibile, in quanto in determinati casi, le richieste devono essere ponderate in combinato disposto ad altre imposizioni normative che potrebbero limitare l’esercizio.
Resta inteso che anche nei casi in cui le richieste di esercizio dei diritti non possano avere seguito l’interessato sarà puntualmente informato della circostanza e delle motivazioni della stessa.